Tutte le info sul sito:
All'interno di PERIFERIE ARTISTICHE, Centro di Residenza Multidisciplinare della Regione Lazio, Vera Stasi promuove ogni anno un giovane coreografo del Lazio in collaborazione con il NETWORK ANTICORPI XL (ricerca artistica in residenza -15 giorni con portafoglio).
2018
6-12 Agosto, presso Teatro Comunale IL RIVELLINO
3-11 Settembre, presso SUPERCINEMA
residenza del coreografo Giuseppe Vincent Giampino per lo sviluppo del progetto EXTENDED SYMMETRY (Network Anticorpi XL) Con lui Fabritia D'Intino, Carmine Caruso.
Sharing con studenti seminari: venerdì 10 agosto alle ore 20.00 presso Supercinema
Apertura al pubblico: domenica 9 settembre alle ore 18.00 presso Supercinema
2019
13-27 gennaio: residenza trampolino della giovane autrice LUCIA CARRANO per lo sviluppo del progetto PANNI, l'abito non fa il monaco (in collaborazione con Area, Espai de Dansa i Creaciò di Barcellona) presso SUPERCINEMA. Con lei JUDITH MARTINEZ LOPEZ.
Apertura al pubblico: domenica 27 gennaio alle ore 17.00
20 gennaio-3 febbraio: residenza trampolino del coreografo GIOVANNI IMPELLIZZIERI per lo sviluppo del progetto 20 CENT (indagine sulle forme uniche della continuità nello spazio di Boccioni) presso SUPERCINEMA. Con lui Giuseppe Vincent Giampino, Vera Borghini, Vittoria Caneva.
Apertura al pubblico: domenica 3 febbraio alle ore 17.00
Matinée per le scuole (in collaborazione con Ass. Tuscania d'Arte e Ass. Atacama: 4 e 5 febbraio / orari da concordare
2020
5-19 luglio / SUPERCINEMA residenza di GIOVANNA SUMMO per l'avvio dell'allestimento di L'INDIA DI MARIA MONTESSORI, prima tappa del progetto L'EDUCAZIONE COSMICA. Con lei Simona Lisi.
Apertura al pubblico: domenica 19 luglio alle ore 21.00
16-30 agosto / SUPERCINEMA residenza di RICCARDO GURATTI (Italia / Lazio) per lo sviluppo del progetto FOREST. Con lui Isadora Tommasi (Nederland) e Davide De Lillis (Germania).
Apertura al pubblico: domenica 30 agosto alle ore 18.00
2021
22-28 febbraio e 18-25 aprile / SUPERCINEMA residenza di FABRITIA D'INTINO (Italia / Lazio) per l'avvio del progetto CANCAN. Tutor per la ricerca musicale: Federico Scettri.
Apertura al pubblico: sabato 24 aprile e domenica 25 aprile alle ore 18.00
16-30 maggio / EX TEMPIO DI SANTA CROCE residenza di MARA CAPIRCI e MICHAEL INCARBONE (Italia / Lazio) per lo sviluppo del progetto METAMORPHING. Tutor per la ricerca musicale: Edoardo Maria Bellucci
Apertura al pubblico: sabato 29 maggio e domenica 30 maggio alle ore 18.00
2022
1-15 Settembre, presso Ex Tempio di S.Croce
residenza del gruppo di lavoro Spillover Collective, sostenuto da Associazione Atacama, per lo sviluppo del progetto IL PARADIGMA DELL'INSETTO (artiste in residenza: Sara Di Salvo, Teodora Grano, Sarah Silvagni, Aurora Pica).
Sharing con artisti Cosmonauti e cittadini di Tuscania: mercoledì 7 agosto alle ore 17.00 presso Supercinema
Laboratorio: domenica 11 settembre alle ore 10.30 presso La Lupa
2018
25-31 Agosto / STARTING FROM SCRATCH, a cura del coreografo tedesco ANDY ZONDAG. Laboratorio di ricerca coreografica aperto a giovani danzatori professionisti. Orari: 10.00-17.00. Il week-end 25-26 avrà un carattere introduttivo alla materia della composizione istantanea, e sarà aperto a studenti e amatori. Inoltrare adesioni a barbarini.verastasi@gmail.com
5-10 Settembre / Una interessante esperienza con il giovane maestro Patrick De Haan farà incontrare professionisti e amatori, mettendo in gioco tecniche contemporanee e abilità diverse (BODY ENGAGEMENT: DIFFERENT TOOLS è il titolo della proposta). Due ore giornaliere per sei giorni, dal 5 al 10 settembre
2019
PLACEMENT, IDEOKINESI, DANZA
a cura di Ursula Stricker
20 luglio, ore 17.00 - presentazione progetto
23-27 luglio - seminario intensivo
2020
27 luglio - 1 agosto WORKSHOP DI TEATRODANZA a cura di Marigia Maggipinto 1 agosto NELKEN LINE a cura di Marigia Maggipinto
2021
2-7 agosto PMD- Pratiche di Presenza e Mobilità workshop a cura di Hervé Diasnas e Valerie Lamielle2022
12-16 luglio RIEQUILIBRIO MUSCOLARE - IL METODO MONARI workshop a cura di Roberta Gravano2019
7 aprile - alle ore 17.00 / SUPERCINEMA
CHIEDI AL TUO CORPO (parole in pratica) a cura di Adriana Borriello
presentazione libro e performance
La ricerca di Adriana Borriello nelle parole del suo libro e nella pratica corporea del gruppo che ha seguito per tre anni il suo corso (organizzato da La Scatola dell’Arte) di Composizione e di riflessione attiva sui meccanismi di organizzazione del movimento.
Adriana Borriello sarà accompagnata dalla coautrice del libro Francesca Beatrice Vista e da: Giada Bevilacqua, Valentina Buffone, Diana Damiani, Valeria Diana, Hilde Grella, Grazia Grosso, Cristina Morelli, Aurora Pica, Ketty Russo, Stefania Zepponi.
2021
25 aprile / SUPERCINEMA
Restituzione dal laboratorio a cura di Adriana Borriello, Da.Re. Dance Research 2021
Teen motion_studi sul corpo musicale.1
Con gli allievi del Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II Roma - IV A Coreutico
Assistente musicale Antonella Talamonti
Produzione AB Dance Research, in collaborazione con Teatro di Roma, A. T. C. L. - Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio
Evento a porte chiuse, condiviso dal vivo con genitori, accompagnatori, artisti in residenza: domenica 25 aprile alle ore 17.00