promuovere la danza - le attività di Vera Stasi a Tuscania

 

 

NUOVI LINGUAGGI / NUOVI SGUARDI

 

Iniziative di sensibilizzazione alla conoscenza di nuovi linguaggi (percorsi laboratoriali, seminari esperienziali, appuntamenti speciali con le arti performative)

 

 

Il progetto intende favorire la conoscenza di nuovi linguaggi elaborati nell’universo della danza e delle arti performative, offrendo a varie categorie di cittadini possibilità diversificate di visione e di esperienza. Intende favorire l’accesso alle arti della scena, con particolare attenzione alle nuove generazioni di pubblico. Intende anche conservare e nutrire la relazione con le fasce di pubblico raggiunte negli anni precedenti, tenendo alta la qualità dell’offerta culturale e collaborando attivamente con le associazioni presenti sul territorio.

 

Prevede la programmazione di 

- un percorso laboratoriale rivolto a studenti delle scuole superiori (LEGGERE NUOVI LINGUAGGI); 

- un progetto seminariale rivolto a tutti (LA PRATICA DEL MOVIMENTO), articolato in tre proposte, scelte tra quelle programmate all'interno del percorso COSTRUIRE UN CORPO CHE DANZA; 

- tre appuntamenti speciali con le arti performative (LA PRATICA DELLO SGUARDO), ciascuno con un focus particolare (FOCUS GIOVANI, ARCHIVI VIVENTI, COSMONAUTI), concepiti per offrire interessanti esperienze di visione e aprire un dialogo sulla realtà della ricerca in atto in Italia, con target diversi di fruitori. Gli appuntamenti con le arti performative sono seguiti da giovani studiosi dell’UNIVERSITA’ ROMA TRE. I video realizzati durante ARCHIVI VIVENTI e COSMONAUTI saranno pubblicati sul canale youtube di VERA STASI e saranno consultabili da tutti.

 

Azioni formative. Tutte le proposte sono finalizzate al risveglio (o rinnovo) di un interesse autentico verso le arti performative. Gli studenti delle scuole superiori saranno impegnati in un vero e proprio “percorso formativo”, articolato in diverse fasi. Il pubblico dei seminari porterà con sé l’esperienza fondante del movimento e della creazione, solida base di partenza per guardare uno spettacolo di danza. Il pubblico degli eventi avrà la possibilità di approfondire i propri strumenti di lettura della danza e del nuovo attraversando “esperienze fondanti” quali il dialogo con gli autori, la visione di una playlist e la successiva discussione nel corso di un incontro dedicato.

 

 ...........................................

 ALTRE ATTIVITA' 2025   ............................................       9 luglio - 10 agosto / TUSCANIA / Seminari intensivi COSTRUIRE UN CORPO CHE DANZA 6 settimane di lavoro guidate da appassionati e sensibili docenti del movimento. vedi pagina dedicata   12 - 14 settembre / RAVENNA / Vetrina della Giovana Danza d'Autore ARTISTA DEL LAZIO VERA STASI, partner del Network Anticorpi XL, sosterrà la presenza di un giovane coreografo del  Lazio a Ravenna / Vetrina della Giovane danza d’Autore, in collaborazione con Teatri di Vetro Festival.   autunno / TUSCANIA / Periferie Artistiche-Centro di Residenza Multidisciplinare della Regione Lazio
GIOVANE ARTISTA RESIDENTE VERA STASI, partner del Centro di Residenza Multidisciplinare della Regione Lazio PERIFERIE ARTISTICHE, sosterrà la residenza di un giovane coreografo, individuato a seguito delle azioni di scouting messe in atto nel corso del 2024
 

 

Per la partecipazione a spettacoli e sharing aperti al pubblico è consigliata la prenotazione.

 Recapiti: 

what's up   348 4798951  

 e-mail    barbarini.verastasi@gmail.com

 

COSMONAUTI 2024

COSMONAUTI XIX EDIZIONE Tuscania / Supercinema

da martedì 3 a domenica 8 settembre:

....................................

Training

Sharing di progetti in fieri

Feedback

Voli liberi

....................................

progetto realizzato con il contributo di

FONDAZIONE CARIVIT

 

COSTRUIRE UN CORPO CHE DANZA - seminari intensivi

 per informazioni e iscrizioni

vedi pagina dedicata

 

 

PERIFERIE ARTISTICHE - le residenze a cura di Vera Stasi

ATTIVITA' RIVOLTE AL TERRITORIO

SHARING TIME 2020 Nelken Line a cura di Marigia Maggipinto     SHARING TIME 2021 buone pratiche per tornare nel corpo e tra la gente vedi pagina dedicata