Mi sono occupato di danza professionalmente dal 1978 dopo studi di arte visiva e di architettura, di pratiche di sport e di ginnastica. Ho iniziato a danzare a Firenze con le insegnanti Traut Faggioni (Mary Wigman, Harald Kreutzberg) e Antonietta Daviso (classico) ed ho praticato poi tecniche moderne e post moderne ad Amsterdam e a Londra (Cunningham, release technique, Contact Improvisation, Aikido). Ho integrato sin da subito l’apprendimento all’esperienza come performer e come autore. Ogni esplorazione linguistica è stata quindi allo stesso tempo praticata nel lavoro in scena.
Nel 1979 sono stato cofondatore della compagnia internazionale Group/O, un nucleo di danzatori e musicisti guidati dalla coreografa Katie Duck. Con questa formazione ho estensivamente lavorato fino al 1987 tra il nord Europa e l’Italia in numerose realtà teatrali e rassegne che sostenevano le pionieristiche proposte della New Dance, oltre alla ripetuta partecipazione nei principali festival e circuiti internazionali come Spring Dance Utrecht, Dance Umbrella Londra, Klapstuck Festival Bruxelles, per citare i più rappresentativi.
Come performer indipendente sono stato legato alla scena internazionale dell’improvvisazione e della composizione estemporanea, spesso a fianco di figure riconosciute storicamente come i fautori di questo ambito di artistico, sia della danza sia della musica.
Dal 1989 sono co-direttore con la coreografa Charlotte Zerbey della formazione di danza Company Blu che ha sede a Sesto Fiorentino, Firenze. Il lavoro che propongo con Zerbey predilige l’interazione tra la solidità narrativa della scrittura coreografica e la fragilità dinamica dell’oralità. I nostri spettacoli tendono a creare contesti condivisi fatti di relazioni umane, di percezioni e di azioni sospese sulla soglia del presente.
Come formatore sono stato insegnante ospite presso strutture accademiche e centri di danza come SNDO (Amsterdam), EDDC (Düsseldorf), Bewegungs Art (Freiburg), Rotterdam Dance Accademy, Théatre Contemporain de la Danse (Parigi), Accademia di Danza di Roma, Radialsystem V di Berlino.
Dal 2015 sono co-direttore del progetto TRAM Teatro di Residenza Artistica Multipla presso il Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino.
NARRAZIONI:
Alessandro Certini - Group O
Alessandro Certini - Affratellamento